Karalisbricꓘ

Museo del Mattoncino Unico in Sardegna

Museo del Mattoncino Karalisbrick

Il Museo del Mattoncino Karalisbrick nasce dopo 6 anni di partecipazione a grandi Manifestazioni che si svolgono al Nord Italia. È stato fondato a Cagliari nell’Aprile 2021 dal Brick Builder Maurizio Lampis e dal suo socio Gianluigi Cornaglia. Insieme hanno voluto creare un luogo unico ed esclusivo, pensato per gli appassionati e i curiosi, per i grandi e per i piccoli. Maurizio Lampis è famoso anche oltre i confini italiani per la realizzazione di opere come la nota “Fontana di Trevi”, “Piazza San Marco Venezia” e la “Cattedrale di Trani”, tre diorami ormai conosciuti a livello internazionale, e comparsi sulle riviste specializzate e sui giornali di tutto il mondo e condivisi anche da LEGO sui propri canali social. Il Museo racchiude tutte le opere più importanti di Lampis e i diorami esposti, sono suddivisi in aree tematiche.

L’Associazione Culturale che ha dato vita al Museo è costituita, oltre che da Maurizio, da altri 4 costruttori amatoriali, che da moltissimi anni, coltivano la passione per i mattoncini LEGO, trasmettendola anche ai curiosi e ad altri appassionati che visitano la struttura. Dai monumenti sardi al Castello Medievale, dal tema City con una città di circa 8 metri denominata CHRIBY, al mondo di Star Wars, il Museo Karalisbrick vanta 18 temi espositivi, per un totale di ben oltre 1 MILIONE DI MATTONCINI. Dopo una sosta di un anno (2023) a Cagliari, il Museo ha preso la forma di ESPOSIZIONE ITINERANTE, muovendosi in diverse tappe in svariate zone della Sardegna, da Quartu Sant’Elena (CA), Tortolì (NU) a Villasimius (SU), Sarule (NU) e, dal 25 aprile al 18 maggio 2025, a Domusnovas (SU).

Di recente, ha stabilito la sua sede fissa presso Capoterra.

Tra le meraviglie del Museo Karalisbrick spicca un pezzo unico: la celebre Cabina Telefonica inglese, ricreata in scala 1:1  da Maurizio Lampis per celebrare il suo centenario. Non lasciartela sfuggire: vieni a vederla dal vivo!

L'Associazione Karalisbrick

Maurizio Lampis
CEO e Fondatore del Museo
Gianluigi Cornaglia
Socio del Museo e
Resp. Tema Star Wars
Samuele Atzori
Resp. Tema Mech e Robot Vintage
Alessandro Deidda
Resp. Tema Star Wars e II Guerra Mondiale
Michel Murgia
Responsabile Tema Star Wars

© 2025 copyright all right reserved.

Sviluppato da MyWebCopy